Dal momento della presentazione della richiesta alla verifica della domanda trascorre all'incirca un mese.
Per maggiori informazioni riguardo a come presentare la domanda visita il sito (link).
La prima tranche verrà erogata dalla Banca successivamente all'approvazione della richiesta e all'apertura del conto corrente da effettuarsi in filiale.
L'erogazione delle tranches successive ha cadenza semestrale, viene approvata solo se lo studente risulta in possesso in quel momento del numero di crediti richiesti come riportati nella tabella sottostante:
Anno di corso | Requisiti di merito per richiedere e mantenere il beneficio |
1° anno | - |
2° anno | 24 crediti |
3° anno | 90 crediti |
4° anno | 150 crediti |
5° anno | 205 crediti |
1° anno fuori corso |
150 crediti (1° fc triennio) 250 crediti (1° fc CLMG) |
Per i Corsi di Laurea Magistrale:
Anno di corso | Requisiti di merito per richiedere e mantenere il beneficio |
1° anno | - |
2° anno | 40 crediti |
1° anno fuori corso | 90 crediti |
Le erogazioni delle tranche avvengono sul conto corrente aperto in filiale e non è prevista la possibilità di trattenere in modo automatico la quota di tasse universitarie.
Suggerimento: Verifica di essere in possesso del numero di crediti necessari. Se al momento dell’erogazione della tranche non hai un numero sufficiente di crediti, puoi contattarci quando li avrai conseguiti.
Nota: Le tempistiche di erogazione delle tranche vengono definite all'interno del contratto che lo studente stipula con l'istituto bancario. È dunque responsabilità dello studente organizzare i propri fondi in modo da rispettare le scadenze amministrative universitarie che non necessariamente sono allineate a quelle di rilascio dei fondi da parte della banca.