Ai soli studenti destinatari del contributo per programmi di mobilità internazionale verrà richiesto di compilare la breve procedura online “International mobility grant application” di seguito indicata.
Presentazione della domanda
1. Accedere alla domanda online che sarà disponibile per i soli studenti destinatari del beneficio sul portale MyApplication. Riceverai una mail dedicata con maggiori dettagli. |
2. Inserire le informazioni richieste nella procedura online relative all’esperienza di mobilità. |
3. Caricare nell'application tutta la documentazione necessaria. Nello specifico, sarà necessario presentare un documento d’identità in corso di validità e, per gli studenti Erasmus il certificate of arrival/departure, compilato nella sua sola prima parte, ovvero quella riportante i dati di arrivo una volta a destinazione, mentre per gli studenti non Erasmus si accetta in questa fase un documento di viaggio che comprovi l'arrivo a destinazione. Entrambi i documenti sono da caricare nello spazio upload “Arrival certificate”. |
4. Concludere la procedura cliccando sui pulsanti “Conferma dati” e “Inoltra domanda” entro il termine di scadenza. Non potranno essere valutate ai fini dell'assegnazione del beneficio le domande presentate oltre i termini e/o secondo modalità diverse da quelle previste qui. |
Dopo la presentazione della domanda e al termine dell’esperienza di mobilità
5. Caricare nuovamente lo stesso certificate of arrival/departure aggiornato, riportante sia le informazioni di arrivo già compilate in precedenza sia la data di rientro dall'università partner nello spazio upload “Departure certificate”. In questa fase, l’Ufficio potrebbe richiedere eventuali altri documenti integrativi. Nessun beneficio potrà essere assegnato agli studenti che presentino documentazione incompleta, che comunichino dati non corrispondenti alle risultanze evidenziate dalla documentazione o non corrispondenti a quanto emergerà dalle verifiche dell’Università. |
Tutte le comunicazioni relative alla domanda saranno inviate dall'Ufficio Fees, Funding and Housing tramite il portale.