A.A. 2023-24
Se sei già ospite in una delle residenze Bocconi e sei interessato a rimanere nello stesso alloggio anche per l'anno accademico 2023-24, puoi verificare le informazioni relative alla Domanda di Conferma alloggio. La conferma alloggio è riferita alla stessa camera da te già occupata durante l’a.a. 2022-23. Gli alloggi verranno confermati per il periodo di assegnazione standard (fine agosto 2023-fine giugno 2024), che risponde alle necessità accademiche della maggior parte degli studenti.
1. Requisiti per la presentazione della domanda di conferma
Conferma alloggio a tariffa intera
Per poter confermare l’alloggio dovrai:
-
Risultare già ospite in residenza a tariffa intera alla data di apertura della domanda
-
Aver conseguito entro la sessione di esami invernale a.a. 2022-23 almeno il numero di crediti indicato di seguito:
- 11 crediti per gli iscritti al primo anno (Triennio, Biennio, CLMG) nell’a.a. 2022-23
- 60 crediti per gli iscritti al secondo anno (Triennio, CLMG) nell’a.a. 2022-23
-120 crediti per gli iscritti nell’a.a. 2022-23 al terzo anno di un corso di laurea triennale che intendano immatricolarsi per l’a.a. 2023-24 al primo anno di un corso di laurea magistrale in Bocconi, oppure gli iscritti nell’a.a. 2022-23 al terzo anno di CLMG
- 180 crediti per gli iscritti al quarto anno CLMG nell’a.a. 2022-23
- 240 crediti per gli iscritti al quinto anno CLMG nell’a.a. 2022-23
NON è previsto l’utilizzo di crediti bonus in aggiunta ai crediti effettivamente conseguiti dallo studente -
Dichiarare di volerti iscrivere per l’a.a. 2023-24 per la prima volta in assoluto a un anno di corso regolare successivo al primo di un corso di laurea triennale, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale o Dottorato di Ricerca. I Bocconiani iscritti al 3° anno di un corso di laurea triennale nell’ a.a. 2022-23 possono confermare l'alloggio se nell'a.a. 2023-24 si immatricoleranno al 1° anno di un corso di laurea magistrale in Bocconi.
-
Essere fuori sede cioè non residente in un comune “in sede” (pdf) o “pendolare” (pdf)
-
Non rientrare in nessuno dei motivi di esclusione previsti e dettagliati sul sito.
Se soddisferai tutti i requisiti previsti e sopra indicati, ti verrà confermato per l’a.a. 2023-24 lo stesso alloggio da te occupato nell’a.a. 2022-23.
Conferma alloggio a tariffa agevolata
Per poter confermare l’alloggio dovrai:
-
Risultare già ospite in residenza a tariffa agevolata alla data di apertura della domanda
-
Aver conseguito entro la sessione di esami invernale a.a. 2022-23 almeno il numero di crediti indicato di seguito:
- 11 crediti per gli iscritti al primo anno (Triennio, Biennio, CLMG) nell’a.a. 2022-23
- 60 crediti per gli iscritti al secondo anno (Triennio, Biennio, CLMG) nell’a.a. 2022-23
- 120 crediti per gli iscritti al terzo anno (Triennio, CLMG) nell’a.a. 2022-23
-120 crediti per gli iscritti al 1° anno fuori corso di un corso di laurea triennale nell’a.a. 2022-23 che intendano immatricolarsi per l’a.a. 2023-24 al primo anno di un corso di laurea magistrale in Bocconi
- 180 crediti per gli iscritti al quarto anno CLMG nell’a.a. 2022-23
- 240 crediti per gli iscritti al quinto anno CLMG nell’a.a. 2022-23
NON è previsto l’utilizzo di crediti bonus in aggiunta ai crediti effettivamente conseguiti dallo studente -
Dichiarare di volerti iscrivere per l’a.a. 2023-24 per la prima volta in assoluto a un anno di corso regolare successivo al primo di un corso di laurea triennale, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale o Dottorato di Ricerca oppure al 1° anno fuori corso di un corso di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico. I Bocconiani iscritti al 3° anno oppure al 1° anno fuori corso di un corso di laurea triennale nell’ a.a. 2022-23 possono confermare l'alloggio se nell'a.a. 2023-24 si immatricoleranno al 1° anno di un corso di laurea magistrale in Bocconi.
-
Essere in possesso dei requisiti economici stabiliti da Regione Lombardia per l’accesso ai benefici del diritto allo studio universitario per l’a.a. 2023-24 e della relativa documentazione necessaria: consulta la pagina dedicata per tutte le informazioni. Se per l’a.a. 2023-24 sei in possesso di un'Attestazione ISEE/ISEEU parificato con valori ISEE/ISEEU parificato e/o ISPE/ISPEU parificato superiori ai limiti previsti, puoi chiedere di confermare il tuo alloggio a tariffa intera (link)
-
Essere fuori sede cioè non residente in un comune “in sede” (pdf) o “pendolare” (pdf)
-
Non rientrare in nessuno dei motivi di esclusione previsti e dettagliati sul sito.
Se soddisferai tutti i requisiti previsti e sopra indicati, ti verrà confermato per l’a.a. 2023-24 lo stesso alloggio da te occupato nell’a.a. 2022-23.
2. Presentazione della domanda
Application online conferma alloggio (tariffa intera e tariffa agevolata)
9-23 febbraio 2023
3. Requisiti che dovrai rispettare per usufruire dell'alloggio assegnato
Gli studenti assegnatari di alloggio per l’a.a. 2023-24 potranno usufruire dell’alloggio assegnato soltanto in presenza delle seguenti condizioni:
REGOLARE ISCRIZIONE/IMMATRICOLAZIONE all'a.a. 2023-24
>immatricolazione per l’a.a. 2023-24 per la prima volta in assoluto al primo anno regolare di corso di un corso di laurea magistrale (ovvero Bocconiani di triennio che passino al 1° anno di biennio)
oppure
>iscrizione per l’a.a. 2023-24 per la prima volta in assoluto ad un anno di corso regolare successivo al primo di un corso di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico o ad un corso di Dottorato di Ricerca. SOLO per la tariffa agevolata: potranno usufruire dell'alloggio anche gli studenti iscritti al 1° anno fuori corso di un corso di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico.
Si specifica che gli studenti in situazione di handicap riconosciuto ai sensi della legge n.104/1992 o con invalidità pari o superiore al 66% possono risiedere in un alloggio anche se iscritti per l’a.a. 2023-24 al 2° anno fuori corso di un corso di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico.
Si precisa che gli anni di immatricolazione/iscrizione vengono conteggiati per ciascuno ciclo di studio a partire dall’anno di prima immatricolazione assoluta*.
REQUISITO DI MERITO
Ai fini dell’idoneità ad usufruire dell’alloggio, si applicano le regole previste in tema di requisiti di merito e dettagliate sulla pagina dedicata del sito.
Gli studenti assegnatari di alloggio per i quali fosse successivamente accertata la mancata regolare immatricolazione/iscrizione all’a.a. 2023-24 o il mancato possesso dei requisiti di merito perdono il diritto (idoneità) ad usufruire del Servizio Alloggi per l’a.a. 2023-2024.
L’avvenuta assegnazione sarà cancellata d’ufficio e gli studenti saranno tenuti a lasciare immediatamente l’alloggio assegnato. Si specifica che i pagamenti dovuti rimarranno a carico dello studente anche in caso di cancellazione dell’assegnazione. Per tale motivo si invitano gli studenti a porre particolare attenzione, prima di presentare domanda di alloggio, alle disposizioni in tema di cancellazione specificate sulla pagina dedicata del sito.
Le informazioni sull’accertamento delle condizioni economiche e della veridicità delle dichiarazioni fornite sono disponibili al seguente link.