Il I round di selezione è dedicato a studenti/laureati Bocconi che vogliano candidarsi per l'accesso ai corsi di laurea magistrale e prevede requisiti di accesso ed elementi di selezione definiti.
Requisiti di accesso
Il I round è aperto a tutti i candidati Bocconiani che abbiano almeno 90 cfu registrati a libretto entro il 31 luglio 2024 (indipendentemente dalla media), o laureati triennali.
Posti a disposizione
A chiusura del periodo di presentazione delle domande di iscrizione online, la Commissione Ammissioni verificherà il numero delle domande presentate per ogni corso di laurea magistrale e, se questo numero non supererà il 60% dei posti disponibili, darà ai candidati la possibilità di procedere all’immatricolazione.
Se invece il numero di domande dovesse superare il 60% dei posti disponibili, la Commissione procederà a mettere in ordine di graduatoria i candidati e assegnerà i posti sino a riempimento dei posti disponibili
Modalità di selezione
Nel I round viene valutata la tua carriera al 31 luglio 2024 (media e CFU) a prescindere dal momento in cui si fa domanda.
Possono partecipare a questa sessione gli studenti che dispongono dei requisiti sopra menzionati.
Nel calcolo della media, verificata al 31 luglio 2024, per gli esami che prevedono più moduli, vengono considerati i singoli moduli separatamente e non il voto complessivo. Per questo motivo la media ponderata presa in considerazione per la selezione potrebbe variare da quella che visualizzi al Punto Blu.
Vengono considerate tutte le attività formative (esami) con voto espresso in trentesimi previste dal tuo piano studi registrate entro il 31 luglio 2024.
CV/Resume e lettera motivazionale non sono elementi di valutazione per i candidati Bocconi. Tuttavia, alcuni programmi, come: Finance Global Experience, IM Global Experience, Artificial Intelligence, Transformative Sustainability, Cyber Risk Strategy and Governance richiedono questi documenti. Se hai espresso preferenza per almeno uno di questi, dovrai preparare un'unica lettera motivazionale, dedicando un paragrafo a ciascun programma. Puoi indirizzarla al Direttore del programma della tua prima scelta o più genericamente all'Università. La lettera non dovrebbe superare le due pagine di lunghezza e va preparata in inglese.
In caso di interesse verso gli Special Programs, ti verrà richiesto di caricare documenti aggiuntivi (verifica l'articolo dedicato).
Scadenza: attività formative, stage, certificazioni linguistiche, ecc. saranno considerati solo se registrati entro luglio 2024. Verifica la tua posizione e richiedi la registrazione/conversione con congruo anticipo agli uffici competenti!
Status di "studente in corso"
Lo status di "studente in corso" ai fini della selezione per i corsi di laurea magistrale non necessariamente coincide con la posizione "in corso" che ricopri secondo le procedure amministrative di iscrizione (verificare l'articolo dedicato).
Ricorda: non riceverai un avviso se avrai i requisiti per partecipare a questa sessione. Se reputi di avere i requisiti per partecipare, puoi compilare la domanda di ammissione online. Al termine del periodo di iscrizione online, l’Ufficio Ammissioni verificherà che tu abbia effettivamente i requisiti richiesti e in caso contrario, la tua domanda di ammissione non potrà essere presa in considerazione.