A.A. 2024-25
Bocconi prevede nell’ambito del programma “Bocconi4Access to Education" esoneri di diversa entità destinati a studenti italiani immatricolati ai corsi di laurea triennale e al corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (primo anno).
Il sistema di agevolazioni “Bocconi4Access to Education” è molto articolato, l’Università prende in considerazione ogni domanda presentata per tutti i benefici a partire da quello di entità maggiore fino a esaurimento delle risorse disponibili, cercando di attribuire sempre il beneficio maggiormente rispondente alla situazione economico-patrimoniale valutata sulla base della documentazione presentata.
Possono essere valutati ai fini della suddetta agevolazione, gli studenti:
- candidati italiani immatricolati al primo anno di un corso di laurea triennale o di un corso di laurea magistrale in giurisprudenza nell’a.a. 2024-2025;
- residenti in Italia con nucleo familiare residente in Italia;
- che abbiano presentato la domanda unica “Bocconi4access to Education a.a. 2024-2025”.
In base alle diverse tipologie di intervento, verranno considerati in via prioritaria, le famiglie in possesso di un’attestazione ISEE Università con determinati requisiti.
Si vedano nello specifico le singole pagine pubblicate sul sito Bocconi.
Attenzione:
Si precisa che il possesso dei singoli requisiti sopra indicati non conferisce un diritto automatico all’ottenimento del beneficio, ma è esclusivamente una condizione per accedere al processo di valutazione della richiesta. Infatti, per definire l’entità del supporto attribuibile l’Ufficio Fees, Funding and Housing valuta nel complesso tutti i documenti presentati e relativi all'intero nucleo familiare convenzionale Bocconi dello studente, proprio con l’obiettivo di comprendere al meglio la condizione economico-patrimoniale dello studente e della sua famiglia.
La domanda per l'a.a. 2024-25 è scaduta.