A.A. 2023-24
Che requisiti bisogna avere per poter presentare domanda?
I requisiti necessari per risultare idonei alla Borsa di Studio ISU Bocconi includono sia requisiti di iscrizione, sia requisiti economico-patrimoniali, che requisiti di merito.
Gli esiti della domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi saranno pubblicati sul portale MyApplication entro la fine di ottobre di ogni anno. Gli esiti saranno visualizzabili cliccando sul pulsante "Esito" in MyApplication.
1. Requisiti di iscrizione
1a. È possibile presentare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi se prevedo di iscrivermi al 1° anno fuori corso?
Gli studenti che intendano iscriversi al 1° anno fuori corso possono fare domanda di borsa di Studio ISU Bocconi se risultano in possesso dei requisiti previsti dal Bando di Concorso.
In tal caso, il beneficio della Borsa di Studio ISU Bocconi per gli studenti iscritti al 1° anno fuori corso è da considerarsi dimezzato, sia in termini di esonero da tasse e contributi accademici che in termini di borsa di studio in denaro.
1b. Posso presentare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi se sono stato selezionato per un Double Degree?
Se il Double Degree a cui parteciperai prevede I'iscrizione e il pagamento di tasse e contributi accademici in Bocconi per entrambi gli anni, potrai richiedere la Borsa ISU anche per l'anno svolto presso l'università partner, a meno che il Double Degree, sulla base di accordi con l'università partner, preveda l'erogazione di borse di studio a copertura di tasse e contributi Bocconi.
1c. Posso fare domanda per i benefici del Diritto allo Studio ISU Bocconi in seguito alla rinuncia o al trasferimento da altra Università?
Per tutte le informazioni relative alla possibilità di fare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi in seguito a rinuncia o trasferimento da altra Università, ti invitiamo a consultare la pagina del sito "Regolarità accademica".
2. Requisiti economici
2a. Quali sono i requisiti economici necessari per fare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi?
Per poter presentare domanda per uno dei benefici del Diritto allo Studio Universitario, gli studenti dovranno rispettare i requisiti economici stabiliti a livello regionale, al fine di dimostrare l'idoneità economico-patrimoniale.
Per maggiori dettagli in merito ai requisiti economici previsti, ti invitiamo a consultare la nostra pagina "Requisiti economici".
2b. Che cos'è il valore ISEE/ISEEU? Che cos'è il valore ISPE/ISPEU?
Il valore ISEE (o ISEEU per gli studenti italiani o stranieri non residenti in Italia oppure per gli studenti stranieri residenti in Italia non autonomi e con i familiari residenti all'estero) è l'indicatore della Situazione Economica Equivalente, che permette di valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie.
Il valore ISPE (o ISPEU) è un indicatore che viene calcolato dall'Università dividendo il valore ISP, riportato nell'Attestazione ISEE o ISEEU parificato, per la scala di equivalenza.
2c. Posso presentare domanda per i benefici del Diritto allo Studio ISU Bocconi in qualità di studente indipendente?
Per tutte le informazioni in merito ai requisiti previsti per la presentazione della domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi da parte degli studenti indipendenti, ti invitiamo a consultare la pagina del sito "Requisiti economici".
3. Requisiti di merito
3a. Per presentare domanda è necessario raggiungere un certo numero di crediti (CFU)?
Esatto. Possono partecipare all'assegnazione del beneficio solo gli studenti che abbiano acquisito entro certe date designate i crediti previsti. Per maggiori dettagli in merito al numero di crediti richiesti e alle date di conseguimento previste, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata.
4. Se non possiedo i requisiti di accesso per presentare la domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi, cosa posso fare?
Se non possiedi i requisiti necessari per fare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi, ti invitiamo a consultare il nostro sito alla pagina relativa alle "Agevolazioni" dove troverai numerose altre opportunità di sostegno economico offerte dall'Università.